Nerano è una località turistica della Costiera Amalfitana di notevole importanza. La sua fama è dovuta alla bellezza dei suoi fondali, alle grotte sottomarine di grande interesse e alla cucina tipica che si può assaporare in uno dei tanti ristoranti a picco sul mare.
Nerano è il punto di partenza ideale per visitare le spiaggette vicine, conosciute come le spiaggia più belle di Sorrento e di Amalfi.
Per chi sceglie Nerano come località di vacanza, la varietà delle cose da fare è davvero ampia: dalle gite in barca lungo i tratti più belli della costa alla pesca turismo, alle immersioni subacquee al trekking.
Nerano è un centro ben attrezzato, dotato di parcheggi, ristoranti e minimarket e dista 8 Km da Massa Lubrense, 13 km da Sorrento e 24 km da Positano.
Ecco alcune delle spiagge che troverai nei pressi della struttura:
Marina del Cantone
La baia di Nerano (o Marina del Cantone) si compone di diverse spiagge, tutte formate da ciottoli, acqua limpida e fondali rocciosi che le rendono ideali per bagni ed immersioni.
Tutte le spiagge sono dotate di stabilimenti balneari e ristoranti per trascorrere una giornata in pieno relax.
Jeranto
Questa spiaggia è un vero e proprio angolo di paradiso e si sviluppa fra sabbia, ciottoli bianchi e acque cristalline incontaminate.
La baia offre una vista spettacolare sui faraglioni di Capri ed è raggiungibile percorrendo un sentiero che ha inizio dal paesino di Nerano.
Recommone
La spiaggia è raggiungibile attraverso una piacevole passeggiata a piedi di circa 10 minuti lungo un caratteristico sentiero panoramico che ha inizio dall’angolo destro della spiaggia del Cantone.
La spiaggia è attrezzata con stabilimento balenare ed è costituita prevalentemente da ciottoli.
Crapolla
La baia di Crapolla è un fiordo naturale, comodamente raggiungibile via mare da Nerano oppure attraverso un sentiero che parte dal paese di Sant’Agata sui due Golfi.
La sua bellezza è dovuta alle acque incontaminate e ai resti storici delle civiltà romane e paleocristiane che un tempo abitavano la zona.