Città di origine romana, Amalfi è stata la prima Repubblica Marinara d’Italia.
Durante il suo periodo di massimo splendore, Amalfi batteva moneta autonoma (il Tari) e ha dato i natali a Flavio Gioia, inventore della bussola.
Si consiglia una visita al Duomo dedicato a Sant’Andrea, i cui motivi richiamano la cultura araba e normanna, la Grotta dello Smeraldo ed il Chiostro del Paradiso.
Situato in una magnifica gola, Positano è un pittoresco villaggio di pescatori eretto sul costone roccioso della Costiera Amalfitana.
Continua a LeggereRelativamente piccola, circa 4 miglia di lunghezza e 2 di larghezza, l’isola di Capri si costituisce su diverse formazioni rocciose tra cui la celeberrima Grotta Azzurra e i diversi dirupi lungo la costa.
Continua a LeggereIl paesaggio incantevole, la costa a strapiombo sul mare, il panorama aperto sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio, fanno di Sorrento un tradizionale centro di villeggiatura internazionale.
Continua a LeggereLa cittadina di Massa Lubrense si presenta come una località tranquilla, ricca di storia, cultura e straordinarie bellezze paesaggistiche.
Continua a LeggereIschia è conosciuta come l’Isola verde, grazie alla sua vegetazione lussureggiante. Ischia è l’unica località del Golfo di Napoli con lunghe ed ampie spiagge sabbiose.
Continua a LeggereNapoli è ricca di monumenti, quali: il Museo Nazionale, il Teatro San Carlo, il sontuoso Palazzo Reale, l’imponente castello medioevale "Maschio Angioino" e Castel Nuovo.
Continua a Leggere